UOMINI E IMPRESE
Custodi del territorio
Rubrica dedicata a quanti conservano e promuovono le antiche tradizioni del territorio, mantenendo viva la memoria di antichi saperi, riuscendo pertanto a rendere il processo di conservazione attivo e dinamico.
UOMINI E IMPRESE
Custodi del territorio
Rubrica dedicata a quanti conservano e promuovono le antiche tradizioni del territorio, mantenendo viva la memoria di antichi saperi, riuscendo pertanto a rendere il processo di conservazione attivo e dinamico.
La penna ed il remo il lavoro nel mare secondo Salvatore Amoroso
Salvatore Amoroso è uno dei volti simbolo della pesca nel trapanese. Si deve a lui l'invenzione della rete per la pesca del cicirello, un piccolo e diffuso pesce del Mediterraneo. [...]
Scrivere una icona: un viaggio nel cuore della cultura arbereshe in Sicilia
L'icona è una rappresentazione sacre che appartiene alla cultura arbereshe. Si tratta di una raffigurazione sacra dipinta su tavola. La parola ‘icona’ deriva dal greco antico εἰκών –όνος, dal verbo [...]
Il vecchio ed il mare. I racconti di Marco Tramati della marineria di Marsala
Marco Tramati è un volto molto noto nella marirenia trapanese. Si deve anche a lui l'introduzione della pesca del Tonno con il palangaro. Marco è uno dei rappresentanti della piccola [...]
Custodire la Sicilia: L’Azienda Mangiapane e la Vacca Rossa a Cammarata
Custodire la Sicilia è una azione complessa che passa attraverso le persone che abitano e vivono i territori. Come Liborio e Domenico mangiapane, due agricoltori di Cammarata, ultimo presidio di [...]